Menu
A+ A A-

Ecco il nuovo piano sosta

Entra in vigore sabato 1° giugno il nuovo piano della sosta della città di Lecce. Le novità riguardano le tariffe dei parcheggi sulle cosiddette “strisce blu”, che conservano però la logica della maggiore onerosità nelle zone centrali della città e di una progressiva convenienza nelle zone disposte a corona intorno al centro. Le zone centrali (su cui si intende favorire un’alta rotazione della sosta) sono la Zona rossa, nel centro storico, e la Zona arancione, nella parte commerciale della città. Nella prima la tariffa applicata a partire dal primo giugno è di 1,50 euro all’ora, mentre nella seconda è di 1,30 euro. Intorno al centro c’è la Zona Blu, dove la tariffa è di 1,10 euro, e poi la Zona verde e la Zona celeste, che hanno entrambe una tariffa di 0,60 euro. In tutte le zone la fascia oraria in cui il parcheggio è “oneroso” è tra le ore 9 e le 14 e dalle 16 alle 21, tutti i giorni feriali, dal lunedì al sabato, tranne la Zona celeste, dove la tariffazione è applicata solo dalle 9 alle 14. Piccole novità anche per gli abbonamenti. Per le zone Blu è possibile sottoscrivere un abbonamento da 80 euro mensili (che consente il parcheggio anche nelle zone Verde e Celesti), mentre per le zone Verdi e Celesti l’abbonamento ha un costo di 40 euro mensili. Sia con l’una che con l’altra tipologia, è possibile la sosta anche nei parcheggi di interscambio. 

Proprio i parcheggi di interscambio (presso l’ex Foro Boario, Torre del Parco, l’ex Carlo Pranzo e il Largo Cimitero) sono indicate come Zona Viola e consentono la sosta a 0,60 euro all’ora. Il nuovo piano sosta ha reso omogenee le tariffe tra i quattro siti, nei quali il biglietto giornaliero costa 2 euro e l’abbonamento mensile 15 euro. La fascia oraria dei parcheggi di interscambio è dalle 7 alle 21 (nei giorni feriali, dal lunedì al sabato). 

 

Clicca qui per maggiori informazioni

 

Torna in alto