Informativa Privacy per i verbali di contestazione amministrativa TPL
Informativa sul trattamento dei dati personali
SGM S.p.A., in qualità di responsabile del trattamento dei dati personali per conto del Comune di Lecce (Titolare del trattamento) ed in forza del Contratto di Servizio in essere con il medesimo ente comunale, informa che per finalità di contestazione di illecito amministrativo a mezzo del presente Verbale di Accertamento, tratterà i dati personali dei cittadini con strumenti elettronici e cartacei, nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale, al diritto ed alla protezione dei dati personali.
Tutti i dati raccolti sono trattati esclusivamente per adempimenti connessi all'accertamento di illecito amministrativo, rientrante nelle attività istituzionali del Comune di Lecce, la cui base giuridica è rinvenibile in obblighi di legge e nella necessità di eseguire un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito l’Ente. Il conferimento dei dati personali ed il conseguente trattamento da parte di SGM Spa e del Comune di Lecce, per la finalità di cui sopra, è obbligatorio in base norme di legge o di regolamento.
I dati personali saranno trattati e conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi sopra descritti, per adempiere ad obblighi contrattuali, di legge e di regolamento, in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa, fatti salvi i termini prescrizionali e di legge, nel rispetto dei diritti e in ottemperanza degli obblighi conseguenti (disposizioni che riguardano la documentazione amministrativa, con cancellazione secondo le relative procedure di scarto dei documenti amministrativi dell'Ente).
Il trattamento dei dati personali sarà effettuato da SGM S.p.A. per il tramite di soggetti espressamente e specificamente designati in qualità di autorizzati o designati di specifici compiti e/o funzioni; tali soggetti tratteranno i dati conformemente alle istruzioni ricevute dal Titolare, limitatamente a quanto necessario e strumentale per l’esecuzione di specifiche operazioni nell’ambito dei servizi richiesti ed esclusivamente per il conseguimento della finalità indicata nella presente informativa.
I dati potranno essere comunicati:
- alla Polizia Municipale, o ad altri soggetti pubblici, quali Autonomi Titolari, che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme;
- a soggetti esterni che svolgono per conto di del Comune di Lecce attività ausiliarie correlate ai trattamenti dei dati;
- a società di riscossione dei crediti.
I dati non verranno diffusi, con tale termine intendendosi il darne conoscenza a soggetti indeterminati in qualunque modo, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione, a meno di specifico consenso, libero ed informato, concesso per ciascun tipo.
I soggetti interessati, cui si riferiscono i dati personali, hanno facoltà di esercitare in ogni momento i diritti (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti, ove applicabili, di cui agli artt. 15-22 del Reg UE 2016/679), in particolare: diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei propri dati personali, di accedervi e di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza, di chiederne l’integrazione, l'aggiornamento, la limitazione del trattamento o la cancellazione (qualora non esistano altri obblighi di conservazione in capo al Comune di Lecce).
In merito all’esercizio dei propri diritti sopra elencati, il soggetto interessato potrà rivolgere le proprie richieste attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata a Società Gestione Multipla S.p.A., Strada Provinciale Lecce - Vernole, Km. 1,5 - 73100 Lecce - Tel. 0832 340898 o attraverso la casella di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., rivolgendosi direttamente al Responsabile della Protezione dei Dati designato.
Si ricorda inoltre che il soggetto interessato ha sempre il diritto di proporre un reclamo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali per l’esercizio dei suoi diritti o per qualsiasi altra questione relativa al trattamento dei suoi dati personali.